Le insistenti richieste di legalizzazione del cosiddetto "matrimonio omosessuale" si fondano sull'ideologia del "gender". Questa sostiene che i "generi" maschile e femminile sono il frutto di pregiudizi socioculturali, senza alcun rapporto con la dimensione biologica e psicologica della persona umana. Contemporaneamente, da pi� parti si avanza la richiesta di introdurre il reato di “omofobia”, riducendo al silenzio, in quanto “seminatori di odio”, tutti coloro che sostengono il primato della famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, come scritto nella nostra Costituzione. Questa ideologia sostiene fra l’altro che non dovremmo pi� educare i bambini a identificarsi col padre o con la madre in base al sesso biologico, ma offrir loro fin dalla prima infanzia una vasta gamma di generi diversi fra i quali scegliere (maschio, femmina, lesbian, gay, bisexsual, transgender, queer, eccetera), con gravi danni per il loro sviluppo psico-fisico. Se vogliamo evitare che questo progetto totalitario diventi una tragica realt�, dobbiamo riscoprire il valore sociale, culturale e morale, dei princ�pi e delle istituzioni, su quali da secoli � fiorita la nostra civilt�, a cominciare dalla famiglia, formata da un uomo ed una donna e aperta alla vita nascente. |
Ore 9.00 - 9.30 Registrazione dei partecipanti Ore 9.30 - 10.00 Saluti delle autorit�: Sindaco di Verona Flavio Tosi, Presidente della Provincia di Verona Giovani Miozzi, Vescovo di Verona Mons. Giuseppe Zenti Ore 10.00 - 13.00 prof. Roberto de Mattei, docente di Storia della Chiesa - Universit� Europea di Roma I cattolici davanti alla teoria del Gender prof. Mario Palmaro, docente di Filosofia del Diritto - Universit� Europea di Roma La teoria del gender tra diritto naturale e diritto positivo dott.ssa Chiara Atzori, Medico in Malattie infettive - Scienza & Vita di Milano Genere o Gender ? Una lettura scientifica Ore 13.00 - 14.30 Pausa pranzo (buffet su prenotazione nel Loggiato della Gran Guardia) Ore 14.30 - 17.30 prof. Matteo D’Amico, docente di filosofia - AESPI Ideologia del gender e omosessualismo: verso un nuovo totalitarismo? prof. Luca Galantini, docente di Storia del Diritto Moderno - Universit� Europea di Roma I nuovi diritti umani secondo l’ONU: un’aggressione alla societ� naturale prof.ssa Dina Nerozzi, docente di PsicoNeuroEndocrinologia - Universit� di Tor Vergata La Rivoluzione di Genere: inizio e decorso Per iscrizioni e prenotazioni, telefonare al numero 045-502421 o scrivere all’indirizzo mevd.vr@libero.it Scarica la locandina del convegno |